Chennai, precedentemente conosciuta come Madras, è la capitale dello stato del Tamil Nadu nel sud dell'India. Con una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti, è la quarta città più grande dell'India. Chennai si trova sulla costa del Coromandel del Golfo del Bengala ed è un importante centro culturale, economico ed educativo nel sud dell'India.
Chennai ha una ricca storia che risale a oltre 400 anni fa, quando fu fondata dai britannici. La città ha visto il dominio di diverse dinastie, tra cui i Chola, i Pallava e l'Impero Vijayanagara. Questa eredità è evidente nell'architettura della città, nei templi e nei siti storici.
La città ospita diversi luoghi famosi e attrazioni, tra cui la spiaggia di Marina, una delle spiagge urbane più lunghe al mondo. Altri siti notevoli includono il Tempio di Kapaleeshwarar, il Forte St. George, la Basilica di San Tommaso e il Parco Nazionale di Guindy.
Chennai è famosa per la sua vivace cultura musicale, danzante e cinematografica. È spesso definita la "Capitale Culturale del Sud dell'India". La città ospita vari festival di musica e danza, tra cui la stagione di Margazhi, dedicata alla musica classica e alle forme di danza.
L'economia di Chennai è diversificata e comprende settori come la produzione di automobili, l'informatica, l'assistenza sanitaria e le finanze. Viene spesso chiamata la "Detroit dell'India" per la presenza di numerose aziende automobilistiche e unità produttive nella città.
Chennai ha un clima tropicale umido e secco con estati calde e umide e inverni moderati. La città è anche soggetta a cicloni occasionali e piogge monsoniche.
Nel complesso, Chennai è una città metropolitana vivace che combina il patrimonio tradizionale con il progresso moderno. Offre un mix unico di cultura, storia e sviluppo, rendendola una destinazione importante nel sud dell'India.