Plovdiv è una città situata nel centro della Bulgaria, a circa 150 chilometri a sudest della capitale Sofia. Con una popolazione di circa 346.000 persone, è la seconda città più grande della Bulgaria e svolge un ruolo importante come centro economico, culturale ed educativo.
Plovdiv ha una storia ricca che risale a più di 6.000 anni, rendendola una delle città abitate più antiche d'Europa. Nel corso della sua storia è stata abitata dai Traci, dai Romani, dai Bizantini, dagli Ottomani e dai Bulgari, tra gli altri. Questa diversa eredità si riflette nell'architettura della città, con rovine romane, moschee ottomane e case dell'era del Rinascimento bulgaro che coesistono nel suo centro storico.
Il centro storico della città, conosciuto come Plovdiv Vecchia Città o Kapana, è una delle principali attrazioni turistiche, con stradine lastricate, case colorate e un'atmosfera vivace con numerosi negozi, gallerie d'arte e ristoranti. È anche sede di diversi monumenti storici, tra cui l'anfiteatro romano, che risale al II secolo d.C. ed è ancora utilizzato per eventi culturali oggi.
Plovdiv vanta una vivace scena culturale, con numerosi festival, teatri, gallerie d'arte e musei. È stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019, aumentando ulteriormente la sua importanza culturale e attirando turisti da tutto il mondo.
Oltre alle sue offerte culturali, Plovdiv ha anche una solida base economica, con settori come la produzione, l'IT e il turismo che svolgono un ruolo significativo nell'economia locale. La città è un importante nodo di trasporto, con un aeroporto internazionale, collegamenti ferroviari e una rete stradale ben sviluppata che la collega al resto della Bulgaria e oltre.
In generale, Plovdiv è una città che combina una storia ricca, una cultura vibrante e servizi moderni, rendendola una meta attrattiva sia per i turisti che per i residenti.