Lianyungang è una città situata nella parte orientale della provincia di Jiangsu, in Cina. Si trova sulla riva settentrionale del delta del fiume Yangtze e confina con il mare Giallo ad est. Lianyungang è conosciuta per le sue coste, le spiagge e i paesaggi naturali.
La città ha una ricca storia ed è considerata uno dei luoghi di nascita dell'antica civiltà cinese. È stata una città portuale importante durante le dinastie Tang e Song, e ha svolto un ruolo significativo nel commercio marittimo internazionale durante le dinastie Ming e Qing.
Lianyungang è un importante nodo di trasporto nella Cina orientale, con una rete logistica e di distribuzione ben sviluppata. Ha un porto principale, il Porto di Lianyungang, che gestisce un grande volume di merci ed è un punto di accesso alla regione occidentale della Cina.
La città è anche nota per le sue risorse naturali, tra cui abbondanti riserve di sale, che hanno contribuito al suo sviluppo economico. Lianyungang ha un'economia diversificata che include settori come macchinari, chimica, tessile, elettronica e trasformazione alimentare.
Negli ultimi anni, Lianyungang ha fatto sforzi per promuovere il turismo e stimolare il settore dei servizi. La città offre una varietà di attrazioni, tra cui spiagge, sorgenti termali, siti storici e riserve naturali. Luoghi turistici notevoli includono l'Area panoramica della montagna di Huaguo, la Città di cristallo di Donghai e il Parco umido di Lian Island.
Lianyungang ha una popolazione di oltre 4,7 milioni di persone, prevalentemente Han cinesi. La città ha un clima relativamente mite, con quattro stagioni distinte. Sperimenta estati calde e umide, inverni freddi e secchi e precipitazioni moderate durante tutto l'anno.