Nouakchott è la capitale e la città più grande della Repubblica Islamica della Mauritania. Si trova sulla costa atlantica dell'Africa occidentale, sul bordo occidentale del deserto del Sahara. La città è situata su un terreno piatto ed è espansa rapidamente negli ultimi anni, con una popolazione stimata a oltre 1 milione di persone.
Nouakchott è stata fondata come un villaggio alla fine degli anni '50 ed è diventata la capitale della Mauritania nel 1960 quando il paese ha ottenuto l'indipendenza dalla Francia. Da allora, è cresciuta fino a diventare una città vivace con una miscela di architettura moderna e tradizionale.
La città è nota per il suo clima caldo e desertico, con estati lunghe e secche e brevi e miti inverni. La sua economia si basa principalmente sulla pesca, sull'estrazione mineraria e sul commercio. Nouakchott è anche un importante centro amministrativo, commerciale e culturale per il paese, con numerosi edifici governativi, mercati e istituzioni culturali.
La città ha una popolazione diversificata, con persone di diversi gruppi etnici e provenienze. La lingua ufficiale è l'arabo, ma si parla ampiamente il francese. L'Islam è la religione predominante e la città ospita diverse moschee e scuole islamiche.
Nouakchott offre una serie di attrazioni per i visitatori, tra cui mercati che vendono prodotti artigianali tradizionali, musei che mostrano la storia e la cultura del paese, oltre a bellissime spiagge lungo la costa atlantica. La città è anche un punto di accesso per esplorare la bellezza naturale della Mauritania, tra cui i paesaggi desertici e le antiche rotte delle carovane.
Tuttavia, è importante notare che Nouakchott affronta sfide come la povertà, l'inadeguatezza delle infrastrutture e la scarsità di acqua. Nonostante queste difficoltà, la città continua a svilupparsi e ad attrarre visitatori con la sua particolare miscela di culture africane e arabe.