Santo Domingo è la capitale e la città più grande della Repubblica Dominicana. Si trova sulla costa sud-orientale del paese, all'imboccatura del fiume Ozama. Con una popolazione di circa 2,9 milioni di persone, Santo Domingo è il centro culturale, finanziario e politico della Repubblica Dominicana.
La città fu fondata nel 1496 da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo Colombo, diventando così l'insediamento europeo continuamente abitato più antico delle Americhe. Santo Domingo ha svolto un ruolo cruciale nella colonizzazione spagnola delle Americhe ed è stata sede dell'amministrazione coloniale spagnola per gran parte della regione.
Oggi, Santo Domingo è una città vivace e frenetica, con una miscela di architettura coloniale e sviluppo moderno. La Zona Coloniale, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è il cuore storico della città e ospita importanti luoghi di interesse come l'Alcázar de Colón (Palazzo di Colombo) e la Cattedrale di Santa María la Menor, la più antica cattedrale delle Americhe.
La città offre anche una ricca scena culturale, con numerosi musei, gallerie d'arte, teatri e locali musicali. Il Malecón, una passeggiata lungo il Mar dei Caraibi, è un luogo di ritrovo molto popolare per i locali e i visitatori.
Santo Domingo ha una vivace vita notturna, con una vasta gamma di bar, club e ristoranti che offrono cucina locale e internazionale. La città è anche famosa per la sua vibrante scena di street food, con bancarelle e furgoncini che servono piatti tradizionali dominicani come mofongo, sancocho ed empanadas.
Nel complesso, Santo Domingo offre una combinazione di storia, cultura e servizi moderni, rendendola una destinazione popolare per i turisti e una città fiorente per i suoi abitanti.